Inaugurazione Sabato 7 Marzo alle 19:00, la mostra resterà visibile fino al 21 Marzo dal Lun. al Ven. 18:00-20:00.
La prostituzione da noi è un business, anzi il business. E nessuno si scandalizza. I giornali locali chiamano la rotta delle schiave sessuali pipeline, “oleodotto”. E, a ben guardare, non c’è tanta differenza tra le ragazze e il petrolio. Entrambi rendono un sacco di soldi.
(Giuseppe Carrisi, La fabbrica delle prostitute, Newton Compton Editori, Roma, 2011)
Pipeline
Il progetto fotografico Pipeline documenta il fenomeno della tratta nigeriana in Italia, raccontando per immagini la storia delle donne di Benin City – (Edo State, Nigeria) da cui proviene l’ottanta per cento delle donne nigeriane vittime di tratta che incontriamo sulle strade italiane.
Il reportage intende mostrare complessità e contraddizioni che si celano dietro il percorso migratorio delle donne nigeriane nel nostro paese, spesso fortemente voluto dalle famiglie d’origine. Secondo le stime di UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime) la Nigeria è tra i primi otto paesi al mondo per numero di esseri umani oggetto di tratta.
Read More